Arte nel territorio di Calestano (Val Baganza)
in Arte e Cultura - Calestano
CalestanoLa struttura urbanistica è di origine medievale. L’impianto primitivo, probabilmente incentrato su un edificio emergente ora scomparso, è in parte mascherato dal successivo sviluppo edilizio; l’asse principale del borgo correva in direzione… Leggi tutto
Il castello di Ravarano
in Arte e Cultura - Calestano
Il castello di Ravarano sorge su di un monte che si eleva quasi a precipizio sul Baganza ed è circondato da un gruppo di case, anticamente denominato il "Villaggio".La costruzione di questo di questo castello risale al Mille e fu voluta dal Comune di Parma a… Leggi tutto
Il castagno nel territorio di Albareto
in Arte e Cultura - Albareto
bosco castagno ceduoUn tempo, fino a mille anni fa, il castagno non costituiva boschi. Era una pianta accompagnatrice frammista al faggio a quote alte e a l rovere alle quote più basse, su un terreno molto acido. L'importanza alimentare che questa pianta… Leggi tutto
La Battaglia di Montechiarugolo
in Arte e Cultura - Montechiarugolo
Nel lontano 1796 a Montecchio, in Provincia di Reggio Emilia, dove oggi sorge il Ponte sull'Enza, avvenne il primo episodio d’armi che fece da preludio al Risorgimento italiano. Il 4 ottobre 1796 si svolse infatti la cosiddetta Battaglia di Montechiarugolo… Leggi tutto
Chiesa di San Cristoforo
in Arte e Cultura - Borgo Val di Taro
Chiesa di San CristoforoAll’inizio del VII secolo, San Colombano, proveniente dalla natia Irlanda, giungeva in Italia alla corte longobarda. A Bobbio, nel piacentino, fondava un monastero ottenendo vasti possessi in Val Taro e fra questi la “Curtis Turris cum… Leggi tutto
Eventi
Link eventi Provincia di Parma
in Eventi
State cercando un'idea per trascorrere una serata o un fine settimana nel parmense?Mostre itineranti, concerti, sagre, fiere, manifestazioni... potrete cercare questo e tanto altro sfruttando un elenco, diviso per comuni, di link a “calendari eventi” presenti… Leggi tutto