logo provincial geographic
sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia
scritta sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia

MuseoGuatelliMuseo del quotidiano - Ozzano Taro

Luogo: via Nazionale, 130 - Ozzano Taro di Collecchio (PR).
Orario di apertura: domenica dalle 10,00 - 12,00 e 15,00 - 18,00.
Domeniche di luglio e agosto: 16,00 - 19,00. Altri giorni su prenotazione.
Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0521.333601 - 338.2998632
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Internet: www.museoguatelli.it
Costo del biglietto: intero 5,00 euro, ridotto 3,00 euro gratuito
sotto i 12 anni. È compresa la visita guidata.
Da non perdere: l’allestimento, che ha fatto scuola nel mondo.

Tra le tante definizioni che usava per descrivere la raccolta a lui intitolata, Ettore Guatelli ricorreva spesso a quella di “museo dell’ovvio” oppure di “museo del quotidiano”.
Gli oggetti che recuperava ed esponeva non erano infatti pezzi rari o preziosi come quelli di molti musei tradizionali, ma erano cose d’uso comune, che ancora oggi conservano l’impronta di chi, usandole quotidianamente, le ha consumate fino al punto di farle diventare parte di sé.

Le cose custodite nel museo Guatelli testimoniano infatti la storia comune di uomini e donne “dell’età del pane”, quando il lavoro nei campi sostanziava di sé il profondo legame dell’uomo con la vita. Nello stesso tempo esse ci consentono di ricostruire l’immaginario di chi, profondamente radicato nelle tradizioni della propria terra, poteva scorgere in una testa di leopardo o in una conchiglia – anch’esse conservate nel museo – un mondo esotico lontano di cui spesso aveva soltanto sentito favoleggiare.

Il lavoro sotteso alla ricerca e alla raccolta degli oggetti era quindi finalizzato al recupero di “beni immateriali”, trasmessi soprattutto attraverso il racconto di chi aveva posseduto queste cose. Preservando oggetti del mondo contadino pre-industriale e artigianale che stava scomparendo, e raccogliendo le testimonianze ad essi legate, Guatelli è riuscito a custodire antichi saperi e modi di vivere fino a quel momento affidati soltanto alla trasmissione orale.
Guatelli ha quindi saputo riproporre l’eredità culturale del proprio gruppo sociale con lo stesso linguaggio di chi gliela aveva, ad ogni racconto, consegnata.
La Fondazione e l’Associazione degli Amici di Ettore Guatelliintendono mantenere in vita lo spirito di questa operazione culturale facendo sì che gli oggetti del museo siano ancora capaci di raccontare l’incessante ripetersi di tante storie quotidiane. (testo: www.museoguatelli.it)

 

torna-indietro

Ramarro

Fauna nel territorio di Calestano (Val Baganza)

in Arte e Cultura - Calestano
MAMMIFERII mammiferi selvatici del territorio, tipici delle zone appenniniche, hanno quasi tutti abitudini furtive e notturne ed evitano accuratamente gli umani, tanto più che qui nel comune di Calestano si trovano diverse riserve di caccia. Non è facile… Leggi tutto
MuseoJasoni

Museo Martino Jasoni

in Sistema Museale Parmense
Museo Martino Jasoni - Corchia di Berceto Luogo: Corchia di Berceto (PR).Orario di apertura: sabato, domenica e festivi ore 15,00 - 19,00 (da ottobre a maggio). Sabato 15,00 - 19,00, domenica 10,30 - 12,30 e 15,00 – 19,00 (da giugno a settembre).Indirizzi,… Leggi tutto
montechiarugolo_castello_old

Montechiarugolo Home Page Arte e Cultura

in Arte e Cultura - Montechiarugolo
Sul territorio comunale sono state rinvenute tracce risalenti al periodo Paleolitico e Neolitico e nella frazione di Basilicanova, resti di "terremare" (villaggi di capanne costruite su palafitte). E' molto probabile che il primo nucleo del paese di… Leggi tutto
MagnaniRoccaMorandi

Fondazione Magnani Rocca

in Sistema Museale Parmense
Fondazione Magnani Rocca - MamianoLuogo: Via villa Magnani Rocca - Mamiano di Traversetolo (PR) Orario di apertura: orario continuato 10,00 - 18,00. Lunedì chiuso.Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0521.848135e-mail: info@magnanirocca.itSito Internet:… Leggi tutto
MuseoAnatomiaAnimali

Museo della Sezione di Aanatomia degli animali

in Musei di Parma (città)
Museo Anatomia degli Animali (foto: www.luigiboschi.it) Luogo: Via del Taglio 8 - 43100 Parma Orario di visita: apertura al pubblico a richiesta.Entrata gratuita.Per informazioni e prenotazioni: tel 0521/032647 fax 0521/032642 Sito Internet:… Leggi tutto

Eventi

Link eventi Provincia di Parma

in Eventi
State cercando un'idea per trascorrere una serata o un fine settimana nel parmense?Mostre itineranti, concerti, sagre, fiere, manifestazioni... potrete cercare questo e tanto altro sfruttando un elenco, diviso per comuni, di link a “calendari eventi” presenti… Leggi tutto

youtube-provincial

La B15 - 2012

logo-b15

PROVINCIAL FINDER

Musei della Provincia

SistemaMuseale2

Musei di Parma (città)

banner-musei-parma-city