logo provincial geographic
sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia
scritta sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia

MuseoCantoniMuseo Concerto Cantoni - Coltaro

Luogo: via Roma, 42 - Coltaro di Sissa (PR).
Orario di apertura: mercoledì e venerdì dalle 15,00 alle 18,30.
Sabato e domenica su prenotazione.
Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0521.379050
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Internet: http://prolocosissa.jimdo.com
Costo del biglietto: ingresso gratuito. Visita guidata e proiezione
del documentario per 10 persone, euro 20,00.
Da non perdere: l’ascolto delle incisioni degli anni Trenta.

Il “Museo Cantoni” dedicato alla storia della musica popolare da ballo per concerti a fiato è stato allestito nelle ex scuole di Coltaro con il materiale raccolto a catalogato da Eugenio Martani in vent’anni di studi e ricerche. Nel percorso espositivo, che vuole evocare l’atmosfera delle antiche balere di paese, sono raccolti gli strumenti musicali appartenuti alla famiglia Cantoni e a strumentisti di altri famosi concerti a fiato (Pinazzi di Bocca d’Enza, Barco di Bibbiano, Casanova di Colorno, Rossi-Jofini di Roccabianca), partiture musicali manoscritte, foto dei gruppi strumentali riprese durante le sagre di paese, articoli di giornale, ecc. Nel corso della visita è possibile effettuare l’audizione di vecchie incisioni su dischi 78 giri risalenti agli anni ’30. Inoltre accompagna la visita una diffusione sonora con un percorso musicale guidato che facilita la comprensione di questa tradizione musicale popolare. Le composizioni e le esecuzioni dei Cantoni e degli altri concerti a fiato non sono solo patrimonio culturale popolare tipico delle genti della Bassa, ma rappresentano un’espressione folklorica unica nel panorama musicale nazionale. (testo: www.turismo.parma.it)

 

torna-indietro

AccademiaBelleArti

Accademia Nazionele di Belle Arti

in Musei di Parma (città)
Esposizione Tosi a cura dell'Accademia di Belle Arti Luogo: vle toschi paolo, 143121 Parma (PR)tel +39 3469648327 Orario: aperta martedì e sabato dalle 9.30 alle 12.30 Ha sede in un'ala del palazzo della Pilotta che fronteggia il Lungoparma, che attualmente… Leggi tutto
MuseoBodoniano

Museo Bodoniano

in Musei di Parma (città)
Museo Bodoniano - Parma Luogo: Palazzo Pilotta, 5 - 43100 Parma Spazio espositivo annesso alla Biblioteca Palatina InformazioniTel. 0521-220411 E-mail: mubodoni@unipr.itOrari di aperturalunedì - sabato ore 9.00 - 12.00IngressoGratuitoVisita solo su… Leggi tutto
Cartina via francigena

Un itinerario europeo

in Arte e Cultura - Fornovo
L’unità dell’Europa trova le sue radici nel Medioevo e nell’unità dell’Europa cristiana, di cui ci parla Rodolfo il Glabro nelle sue Cronache:”...in quel tempo infieriva sugli uomini un terribile flagello: un fuoco nascosto che, quando prendeva un arto, lo… Leggi tutto
nocino

Origini del "nocino" fra storia e leggende

in Arte e Cultura - Noceto
Il nocino è un infuso di noci acerbe, raccolte, secondo la miglior tradizione, nei giorni vicini alla festa di San Giovanni, il 23 giugno, messe in infusione in alcol con aggiunta di zucchero e, in piccole quantità, di aromi quali cannella, chiodi di… Leggi tutto
montechiarugolo-castello-notturno

La Fata Bema

in Arte e Cultura - Montechiarugolo
19 Maggio. E' questa la data in cui, secondo la tradizione, ogni anno allo scoccare della mezzanotte lo spirito della bella e buona Fata Bema torna puntualmente a manifestarsi sugli spalti del maniero in ricordo dell'uccisione del suo amato Pio Torelli,… Leggi tutto

Eventi

Link eventi Provincia di Parma

in Eventi
State cercando un'idea per trascorrere una serata o un fine settimana nel parmense?Mostre itineranti, concerti, sagre, fiere, manifestazioni... potrete cercare questo e tanto altro sfruttando un elenco, diviso per comuni, di link a “calendari eventi” presenti… Leggi tutto

youtube-provincial

La B15 - 2012

logo-b15

PROVINCIAL FINDER

Musei della Provincia

SistemaMuseale2

Musei di Parma (città)

banner-musei-parma-city