logo provincial geographic
sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia
scritta sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia

MuseoRisorgimentoFidenzaMuseo del Risorgimento - Fidenza

Luogo: Palazzo delle Orsoline, via Costa, 2 - Fidenza (PR).
Orario di apertura: estivo (1 luglio - 15 settembre): da lunedì al sabato 8,30 -
12,30; martedì e giovedì 15,00 - 18,00. Invernale (15 settembre - 30 giugno): lunedì,
martedì, 13,00 - 19,00, mercoledì, giovedì, venerdì 9,00 - 19,00, sabato 9,00 - 13,00.
Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0524.517390 / 517389
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Internet: www.comune.fidenza.pr.it
Costo del biglietto: ingresso gratuito.
Da non perdere: i cimeli appartenuti a Luigi Musini e le collezioni del Palazzo.

Ospitato dal 1989 nel palazzo delle Orsolineè stato fondato da Nullo Musini nel 1959 con il materiale da lui raccolto e intitolato al garibaldino Luigi Musini, suo padre. La collezione è stata ampliata con documenti appartenenti all'Archivio Comunale. Il museo è stato arricchito con donazioni di altri fidentini Nino Denti e Benito Mattioli. Il museo racconta un secolo e mezzo di storia nazionale e cittadina, da Napoleone alla II Guerra Mondiale. Il percorso di visita, in ordine cronologico e tematico, è suddiviso in nove sale e così organizzato: Napoleone e Maria Luigia (per il periodo 1802-1847), i Borbone (1847-1859), fidentini nel Risorgimento, Giuseppe Garibaldi (1848-1870), Giuseppe Verdi (1853-1901), Luigi Musini (1859-1915), dall'Unificazione a Sarajevo (1862-1914), dal 24 Maggio 1915 alla guerra di Spagna (1936), II Guerra Mondiale e Resistenza (1940-46). Il museo conserva una delle sei copie esistenti dell'Album dei Mille, importante per le sue 850 fotografie dei garibaldini che salparono da Quarto il 5 maggio 1860.

 

torna-indietro

MuseoEsplosivistica

Museo di Esplosivistica

in Musei di Parma (città)
Museo Esplosivistica - Parma Luogo: Strada Comunale Santa Margherita, 10, Parma Tel.: 0521.784906 - Fax: 0521.799815e-mail: ireparma@esplosivistica.it su appuntamento. Siti internet: www.esplosivistica.it Previa prenotazione, si può visitare il museo… Leggi tutto
AnticaSpezieria

Antica Spezieria di San Giovanni

in Musei di Parma (città)
Antica Spezieria di San Giovanni - Parma Luogo: bgo pipa, 1/A 43121 Parma (PR)tel +39 0521508532fax +39 0521206336 Sito internet: www.artipr.arti.beniculturali.it e-mail: sbaspr@libero.it Da non perdere: Le prime notizie sull'esistenza di una spezieria nel… Leggi tutto
casaTorre

Paesaggio rurale di Noceto "le case torri"

in Arte e Cultura - Noceto
Le case-torri sono caratteristici insediamenti che rappresentano un ottimo punto di collegamento per il controllo visivo.L'origine di questi insediamenti rurali risale all'epoca medioevale: con il cessare delle invasioni barbariche, la popolazione, che fino… Leggi tutto
MuseoSteccata

Museo dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio

in Musei di Parma (città)
Museo dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio (Chiesa della Steccata) Luogo: Ingresso Museo: Piazza Steccata / via Dante 8/a Telefono: 0521-282854 / 0521-234937Fax: 0521-201226 Orari aperture biglietterie:tutti i giorni mattino 9.30-11; pomeriggio 15.30-17.… Leggi tutto
Il cavallo bardigiano

Il cavallo bardigiano

in Arte e Cultura - Bardi
Bardi costituisce l'area di origine della razza del cavallo bardigiano, il quale, oltre che nell'Appennino emiliano, è ormai conosciuto ed allevato anche nella provincia di Ravenna, in Toscana e nel Comense.Il mantello del cavallo bardigiano èbaio. Di… Leggi tutto

Eventi

Link eventi Provincia di Parma

in Eventi
State cercando un'idea per trascorrere una serata o un fine settimana nel parmense?Mostre itineranti, concerti, sagre, fiere, manifestazioni... potrete cercare questo e tanto altro sfruttando un elenco, diviso per comuni, di link a “calendari eventi” presenti… Leggi tutto

youtube-provincial

La B15 - 2012

logo-b15

PROVINCIAL FINDER

Musei della Provincia

SistemaMuseale2

Musei di Parma (città)

banner-musei-parma-city