logo provincial geographic
sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia
scritta sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia

Museo AnatomiaMuseo di Anatomia Umana Normale - Parma

Luogo:  Via Gramsci 14 - c/o Ospedale Maggiore Parma (Parma) 

Lun - ven 9.00 - 13.00, 16.00 - 19.00; (gradita la prenotazione, ingresso gratuito)

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Siti internet:

www.anfamedmuseo.unipr.it 

www.unipr.it/musei/anato2.html

tel: 0521/033032
fax: 0521/033033

Da non perdere: maschere in cera (moulages) della scuola di Lorenzo Tenchini (XIX secolo)

Il museo, istituito nell'Ottocento e aperto al pubblico nel 1920, conserva una ricca collezione di preparati umani a secco e in liquido dei vari organi, del sistema nervoso periferico e autonomo. Si segnalano alcuni pezzi anatomici dell'apparato locomotore con evidenziati i vari piani muscolari degli arti superiori e inferiori e numerose ricostruzioni tridimensionali dei vasi periferici assorbenti dell'intestino, della lingua, del rene e del diaframma che attestano la distribuzione morfologica delle cellule endoteliali e le modalità del passaggio transendoteliale di macromolecole e di cellule (linfociti, macrofagi e leucocitipolinucleati) dall'interstizio all'interno del lume del vaso linfatico. 
Tra i preparati artificiali di pregio qui conservati vi sono due statue di cera, della scuola fiorentina di Clemente Susini (1773-1814), raffiguranti la vascolarizzazione linfatica e i muscoli superficiali e profondi. Si segnala anche una raccolta di circa 300 crani di antropologia criminale di Lorenzo Tenchini, docente di anatomia, che indagò, accogliendo le teorie di Cesare Lombroso, gli aspetti somatici e fisionomici dei criminali e studiò la struttura macroscopica del cervello degli alienati. (testo: www.lascienzaneimusei.it)

 

torna-indietro

 

 

ParcoStirone

Museo del Parco dello Stirone

in Sistema Museale Parmense
Parco Parco Stirone - Scipione (Salsomaggiore) Luogo: località Scipione Ponte, 1 – Salsomaggiore Terme (PR).Orario di apertura: da martedì a venerdì 9,30 - 13,00. Pomeriggio di martedì e giovedì 14,30 - 17,00. Sabato e domenica (aprile, maggio, giugno, luglio… Leggi tutto
chiesa-san-rocco

Chiesa di San Rocco

in Arte e Cultura - Borgo Val di Taro
Con una bolla datata Bologna 1503, Papa Giulio II autorizzava la costruzione di un piccolo cenobio. Nel 1507, rispondendo ai Borghigiani “Exponi nobis fecistis”, autorizzava l’ edificazione di una chiesa annessa, a condizione che fosse officiata dai Padri… Leggi tutto
Preistoria a Berlini

Breve viaggio nella storia

in Arte e Cultura - Bardi
Preistoria a BerliniI reperti trovati in varie località del Comune attestano che questo territorio era popolato fin dalla Preistoria. Infatti, le prime testimonianze della frequentazione umana ci riportano al Paleolitico medio, da 85000 a 35000 anni fa,… Leggi tutto
MuseoIngegnoPopolare

Museo dell'ingegno popolare

in Sistema Museale Parmense
Museo dell'ingegno popolare - ColornoLuogo: edificio storico L’Aranciaia,P.le Vittorio Veneto - Colorno (PR). Orario di apertura: la struttura musealeè attualmente in fase di restauro e allestimento.Gli orari saranno comunicati alla riapertura. Per… Leggi tutto
MuseoRisorgimento

Museo del Risorgimento "Tanara"

in Sistema Museale Parmense
Museo del Risorgimento "F. Tanara" - Langhirano Luogo: Centro Culturale, via Battisti, 20 - Langhirano (PR).Orario di apertura: lunedì - venerdì 9,00 - 13,00 e 15,00 - 18,00.Indirizzi, contatti e prenotazioni: info e prenotazione per gruppi:tel. 0521.351357 /… Leggi tutto

Eventi

Link eventi Provincia di Parma

in Eventi
State cercando un'idea per trascorrere una serata o un fine settimana nel parmense?Mostre itineranti, concerti, sagre, fiere, manifestazioni... potrete cercare questo e tanto altro sfruttando un elenco, diviso per comuni, di link a “calendari eventi” presenti… Leggi tutto

youtube-provincial

La B15 - 2012

logo-b15

PROVINCIAL FINDER

Musei della Provincia

SistemaMuseale2

Musei di Parma (città)

banner-musei-parma-city