logo provincial geographic
sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia
scritta sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia

MuseoDiocesanoParma
Museo diocesano di Parma

Luogo: Piazza Duomo con ingresso da Vicolo del Vescovado 3/a

ORARI: Tutti i giorni dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,30

BIGLIETTI: Museo / Museo + Battistero
Singolo € 4,00 / € 6,00
Gruppi (min. 5 persone), oltre 65 anni e studenti con documento € 2,00 / € 4,00
Gruppi scolastici € 1,00
INFORMAZIONI: Tel. 0521/208699 Fax 0521/234237

siti internet: 

www.cattedrale.parma.it

www.cattedralediparma.it

Il Museo Diocesano di Parma viene inaugurato nel marzo 2003.La sua sede occupa una parte del sotterraneo del palazzo Vescovile, con ingresso da vicolo del Vescovado.

I lavori di realizzazione del museo sono stati particolarmente complessi in quanto è stato recuperato un vasto ambiente nel palazzo Vescovile e costruito un sottopassaggio di collegamento per la realizzazione di un ingresso autonomo.

Viene infatti confermato l’intento del museo di essere da una parte “luogo della memoria storica” attraverso la conservazione delle opere d’arte presenti e al tempo stesso punto di partenza per un percorso “religioso” di studio e conoscenza della comunità cristiana locale che si è espressa con la realizzazione dei principali edifici religiosi cittadini e delle opere presenti nel museo.

Si intende offrire al visitatore un percorso che, con l’aiuto di pannelli esplicativi e l’esposizione di importanti reperti archeologici, illustra lo sviluppo della città di Parma durante l’epoca romana e medievale con particolare interesse verso la formazione del complesso episcopale, della cattedrale e del battistero.

Il museo ospita, oltre a una raccolta di importanti pezzi del XII e XIII secolo provenienti dalla Cattedrale e dal Battistero, i mosaici rinvenuti in piazza Duomo nel 1955, i quattro leoni stilofori provenienti dalla Cattedrale, tre lastre tardo romane, le sei statue in origine collocate all’esterno del Battistero (re Salomone e la regina di Saba, il profeta Natan e re David, gli arcangeli Michele e Gabriele).

Nei locali del museo sono inoltre visibili le fondazioni di un edificio medievale e un tratto di cinta muraria venuti alla luce durante gli scavi per la realizzazione del museo stesso. (testo: www.cattedrale.parma.it)

 

torna-indietro

 

 

Sala_Baganza_Calanchi

I calanchi e la malvasia

in Arte e Cultura - Sala Baganza
I calanchi e la malvasia sono, per così dire, gli attributi caratterizzanti il luogo; i primi, detti popolarmente burroni, si raggiungono inoltrandosi verso la Costa. L’ambiente è aspro e quasi inviolato e sprofonda in gole riarse grigio azzurrognolo cosparse… Leggi tutto
MuseoBoscaccio

Centro del Boscaccio

in Sistema Museale Parmense
Centro del Boscaccio - Diolo di Soragna (foto:www.bluesreviews.it) Luogo: Diolo di Soragna (PR).Orario di apertura: da aprile a settembre, domenica e festivi10,00 - 12,00 e 15,00 - 18,00; da ottobre a marzo, domenica e festivi10,00 - 12,00 e 14,00 - 17,00; sabato… Leggi tutto
MuseoDiocesanoParma

Museo diocesano di Parma

in Musei di Parma (città)
Museo diocesano di Parma Luogo: Piazza Duomo con ingresso da Vicolo del Vescovado 3/a ORARI: Tutti i giorni dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,30 BIGLIETTI: Museo / Museo + BattisteroSingolo € 4,00 / € 6,00Gruppi (min. 5 persone), oltre 65 anni e… Leggi tutto
Chiesa di San Cristoforo

Chiesa di San Cristoforo

in Arte e Cultura - Borgo Val di Taro
Chiesa di San CristoforoAll’inizio del VII secolo, San Colombano, proveniente dalla natia Irlanda, giungeva in Italia alla corte longobarda. A Bobbio, nel piacentino, fondava un monastero ottenendo vasti possessi in Val Taro e fra questi la “Curtis Turris cum… Leggi tutto
MuseoUomoAmbiente

Museo uomo - ambiente

in Sistema Museale Parmense
Museo uomo ambiente - Bazzano Luogo: via Borgo, 2 - Bazzano (PR).Orario di apertura: luglio e agosto, ogni domenica dalle 16,00alle 19,00. Apertura su chiamata (tel. 333.4504976). Da settembre agiugno aperto la 1° e la 3° domenica del mese dalle 15,00 -… Leggi tutto

Eventi

Link eventi Provincia di Parma

in Eventi
State cercando un'idea per trascorrere una serata o un fine settimana nel parmense?Mostre itineranti, concerti, sagre, fiere, manifestazioni... potrete cercare questo e tanto altro sfruttando un elenco, diviso per comuni, di link a “calendari eventi” presenti… Leggi tutto

youtube-provincial

La B15 - 2012

logo-b15

PROVINCIAL FINDER

Musei della Provincia

SistemaMuseale2

Musei di Parma (città)

banner-musei-parma-city