logo provincial geographic
sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia
scritta sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia

Il pino silvestre - Pinus sylvestris

Il pino silvestre - Pinus sylvestrisIn provincia di Parma le formazioni spontanee di pino silvestre interessano circa 2000 ettari, 1300 dei quali ubicati in due settori circoscritti della Val Baganza: sulle pendici del monte Bosso e del monte Sporno.
Questi popolamenti sono il residuo di vaste associazioni vegetali dell'epoca post glaciale in cui il clima era spiccatamente continentale; il pino silvestre nelle nostre zone appeniniche rappresenta oggi uno dei limiti meridionali dell'areale di indigenato in Italia, rivestendo quindi una straordinaria importanza dal punto di vista botanico naturalistico, considerato che, secondo alcuni studiosi, rappresenterebbe una varietà ecotipica a sè stante rispetto al pino silvestre dell'areale alpino.
Il pino silvestre è un albero amante della luce (specie eliofila) e mostra di subire pesantemente la concorrenza delle latifoglie quando si trova ad essere consociato in soprassuoli densi.
Di conseguenza si insedia nell'Appennino sui versanti soleggiati, poggianti su terreni argillosi e poco profondi, che risultano poco ospitali per le più esigenti latifoglie.
In questi ambienti più o meno degradati, che ospitano generalmente boscaglie aperte, e quindi luminose, di rovella o veri e propri cespuglieti di ginepro, ginestra odorosa e citiso, il pino silvestre si comporta da pianta pioniera e dominante in virtù delle notevoli doti di adattabilità che ha nei confronti del suolo e del clima, essendo capace di resistere ai geli più intensi ed alle più lunghe estati siccitose dei climi continentali appenninici.


Logo Comunità Montana delle Valli del Taro e del CenoDocumento pubblicato
grazie alla concessione
e alla collaborazione della
Comunità Montana
delle Valli del Taro e del Ceno
Illustrazione di Paolo Sacchi
www.sakai.dk

MuseoArcheologico

Museo Archeologico Nazionale

in Musei di Parma (città)
Museo Archeologico Nazionale - Parma Luogo: Piazza della Pilotta 5, Palazzo della Pilotta e-mail Museo di Parmatel. (+39) 0521.233718 fax (+39) 0521.386112 Orari dal 1 novembre 2011 al 30 maggio 2012:dal martedì al venerdì: ore 9,00-17,00la biglietteria… Leggi tutto
MuseoParcoTaro

Museo del Parco del Taro

in Sistema Museale Parmense
Museo del Parco del Taro - Collecchio Luogo: Corte di Giarola, Pontescodogna - Collecchio (PR).Orario di apertura: domenica 15,00 - 18,00 (in periodo estivo 15,30 – 18,30). Chiuso luglio e agosto.Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0521.802688e-mail:… Leggi tutto
CSAC

CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione

in Musei di Parma (città)
CSAC - Parma Luogo: Abbazia di Valserena viazza di paradigna, 143122 Parma (PR)tel +39 0521033652fax +39 0521347007 Orario uffici: lunedì e venerdì dalle 8.00 alle 14.00, da martedì a giovedì dalle 8.00 alle 18.00; chiuso sabato e domenica.Orario per la… Leggi tutto
Stagionatura-prosciutto

Museo del Prosciutto di Parma

in Sistema Museale Parmense
Il museo è stato inaugurato nel 2004 ed è situato nello splendido edificio dell’ex Foro Boario, costruzione del 1928 che fu sede per lungo tempo del mercato del bestiame. A testimonianza del suo passato, nel porticato interno si possono ancora osservare gli… Leggi tutto
Museo Storia e Civiltà

Museo di storia e civiltà

in Sistema Museale Parmense
Museo di storia e civiltà - Varano Marchesi Luogo: via Valle - Varano Marchesi (PR). Orario di apertura: su appuntamento.Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0525.59139 / 335.7457102e mail: museostoriaecivilta@virgilio.itSito Internet:… Leggi tutto

Eventi

Link eventi Provincia di Parma

in Eventi
State cercando un'idea per trascorrere una serata o un fine settimana nel parmense?Mostre itineranti, concerti, sagre, fiere, manifestazioni... potrete cercare questo e tanto altro sfruttando un elenco, diviso per comuni, di link a “calendari eventi” presenti… Leggi tutto

youtube-provincial

La B15 - 2012

logo-b15

PROVINCIAL FINDER

Musei della Provincia

SistemaMuseale2

Musei di Parma (città)

banner-musei-parma-city